La ghisa sferoidale, anche nota come ghisa duttile o ghisa nodulare, è un tipo di ghisa caratterizzata dalla sua microstruttura in cui il grafite si presenta in forma di sferoidi o noduli, anziché di scaglie come nella ghisa grigia. Questa particolare forma del grafite conferisce alla ghisa sferoidale proprietà meccaniche superiori rispetto alla ghisa grigia, in particolare una maggiore duttilità e resistenza alla trazione.
Caratteristiche principali:
Applicazioni tipiche:
La ghisa sferoidale viene utilizzata in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Tipi di ghisa sferoidale:
Esistono diverse qualità di ghisa sferoidale, classificate in base alle loro proprietà meccaniche. Le classificazioni più comuni sono basate sulla norma EN 1563. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/EN%201563] Queste classificazioni specificano la resistenza alla trazione, il carico di snervamento e l'allungamento a rottura. Ad esempio, la ghisa sferoidale EN-GJS-400-15 indica una resistenza alla trazione minima di 400 MPa e un allungamento minimo del 15%. Altri trattamenti termici, come la tempra e il rinvenimento, possono ulteriormente modificare le proprietà meccaniche. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tempra] [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rinvenimento]
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page